Poi da qui viene il resto. Dalla prima edizione di «Istinto di morte e conoscenza», a «La marionetta e il burattino» e poi a «Psicoanalisi della nascita e castrazione umana», passando per il territorio dei seminari, nel frattempo iniziati, fino alla prefazione e alle note aggiunte della seconda edizione di «Istinto di morte e conoscenza», siamo davanti ad un crescendo, in cui le ragioni della metapsicologia di Fagioli si fanno dominanti. Divorano tutto. Questo luogo, progressivamente, diventa la cifra splendente di una fondamentale verità ontogenetica e antropologica, che si vuole di segno opposto a quella freudiana e contro le pretese di verità di quest’ultima. Da qui in avanti Fagioli mette in scena con il ‹suo› Freud e i ‹suoi› freudiani il gioco del «pugno più in su», in tema di Verità. A chi ne dice di più. A chi la dice più vera.
_____________◊ authp_A_l_e_s_s_a_n_d_r_o_P_o_g_g_i_a_l_i
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_A_P_o_g_g_i_a_l_i
◊ authp_P_o_g_g_i_a_l_i
◊ presshdr_P_s_i_c_o_t_e_r_a_p_i_a_e_S_c_i_e_n_z_e_U_m_a_n_e
◊ press_art, presshdr_P_e_S_U
◊ yauth_1_9_7_9, yedit_1_9_7_9
◊ lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento