PeSU (1979, n. 2) • Le malie della strega (36)

  •  P o g g i a l i  (1 9 7 9)  •  P s i c o t e r a p i a  e  S c i e n z e  U m a n e,  n. 2  •

Certo che questi analisti non sono solo americani e la prospettiva prestigiosa in cui si muove Pontalis gli concede poca attenzione per i paesaggi delle basse pianure, per la «civile» impassibilità di chi non sa letteralmente quel che fa, di colui che vive la sua giornata amministrando con casuali alchimie le umanisticherie e i positivismi [12] — appunto: gli «arsenali» della vita di fronte agli «arsenali» della morte [13] — che gli vengono proposti dai canoni di un sapere morbidamente adagiato sulle proprie scissioni.

______
N O T E
¯¯¯¯¯¯
[12]. A. Lorenzer, Psicoanalisi e analisi del linguaggio in F. Rella (a cura di) La critica freudiana, Milano, 1977, pag. 62.

[13]. J. B. Pontalis, op. cit. pag. 11.

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_A_l_e_s_s_a_n_d_r_o_P_o_g_g_i_a_l_i
◊ authp_A_P_o_g_g_i_a_l_i
◊ authp_P_o_g_g_i_a_l_i
◊ presshdr_P_s_i_c_o_t_e_r_a_p_i_a_e_S_c_i_e_n_z_e_U_m_a_n_e
◊ press_art, presshdr_P_e_S_U
◊ yauth_1_9_7_9, yedit_1_9_7_9
◊ lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento