Repubblica (5/1/2004) • Dove sbaglia la bibbia (a1)

  •  P o l i t i  (2 0 0 4)  •  ‹i n t e r v i s t a  c o n  M a r i o  L i v e r a n i›  •

ROMA — Gerico non è crollata al suono delle trombe di Giosuè, la conquista della Terra Promessa non è mai avvenuta così come narrato, Salomone non aveva un grande regno e forse il Dio del Sinai un tempo aveva anche una compagna. L’ultimo libro di Mario Liverani, docente di Storia del vicino oriente antico all’università romana della Sapienza, è fatto per provocare una scossa a quanti si sono nutriti per decenni di quel filone che nel dopoguerra fu trionfalmente inaugurato da un best-seller trascinante come ‹La Bibbia aveva ragione› di Werner Keller. Libro pieno di fascino perché fra resoconti archeologici, dati scientifici e illustrazioni faceva rivivere “nella realtà” i racconti della Bibbia. Ed era emozionante scoprire che esisteva davvero la “manna” caduta dal cielo per ristorare gli ebrei di Mosè in marcia nel deserto o che il regno di Salomone aveva lasciato le sue tracce in rovine poche ma imponenti. Quelle pagine erano il bagliore dell’Archeologia Biblica. «Concetto inaccettabile, anche se da alcuni ancora praticato — dice oggi il professor Liverani — perché basato prevalentemente sul desiderio di trovare conferma o sconfessione di episodi, località, eventi narrati dalla Bibbia». Da qualche decennio la via imboccata da parecchi studiosi è diversa. Si tratta di affrontare la ricerca di quell’area, che gli archeologi politically correct chiamano “Levante meridionale”, guardando concretamente ai processi storici e considerando i testi biblici parte della storia e non baricentro. ‹Oltre la Bibbia. Storia antica di Israele› (Laterza, pagg. 526, euro 24) di Mario Liverani rappresenta in questo senso la sintesi affascinante di lavori in corso da decenni tra gli archeologi israeliani e non. Ed è sintomatico che il libro sia diviso in due parti. “Una storia normale” recita la prima, “Una storia inventata” si intitola la seconda.

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_a_r_c_o_P_o_l_i_t_i
◊ authp_M_P_o_l_i_t_i
◊ authp_P_o_l_i_t_i
◊ authr_M_a_r_i_o_L_i_v_e_r_a_n_i
◊ authr_M_L_i_v_e_r_a_n_i
◊ authr_L_i_v_e_r_a_n_i
◊ press_art, presshdr_R_e_p_u_b_b_l_i_c_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento