• Dal punto di vista della ricerca, l’opera di Liverani può considerarsi un punto di partenza?
«Sì, può essere un buon punto di partenza per una ricerca scientifica, perché esistono nel testo biblico molti elementi arcaici, su cui si può discutere a livello storico. Però solo a livello storico. Non si può affrontare con questo metodo la qualità specifica del testo biblico che è molto più complessa».
• Se si trovasse faccia a faccia con Liverani, che cosa gli suggerirebbe?
«Sul suo libro io ho già curato una lunga recensione. Non avrei altro da dirgli se non quanto ho già scritto in proposito».
• Quindi lo stima.
«È un biblista che merita certamente attenzione, anche se un dibattito più approfondito potrebbe mettere meglio in evidenza luci e ombre della sua opera».
_____________◊ authp_B_e_n_i_t_o_C_h_i_a_r_a_b_o_l_l_i
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_B_C_h_i_a_r_a_b_o_l_l_i
◊ authp_C_h_i_a_r_a_b_o_l_l_i
◊ authr_G_i_a_n_f_r_a_n_c_o_R_a_v_a_s_i
◊ authr_G_R_a_v_a_s_i
◊ authr_R_a_v_a_s_i
◊ press_art, presshdr_T_o_s_c_a_n_a_O_g_g_i
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento