ToscanaOggi (11/4/2004) • Dentro la Bibbia. Ravasi… (d7)

  •  C h i a r a b o l l i  (2 0 0 4)  •  ‹i n t e r v i s t a  c o n  G i a n f r a n c o  R a v a s i›  •

•  Queste ricerche e le ipotesi che ne conseguono non rischiano di provocare un generale disorientamento?

«Una volta riconosciuta la legittimità di questi percorsi, direi che i fedeli devono indubbiamente conoscere anche la componente scientifica e storica, purché ricordino che la finalità della Bibbia, come diceva San Agostino, non è quella di insegnarci come vadano il cielo, le stelle o le meccaniche celesti (pensiamo alla Genesi), ma come si vada in cielo. Questa è, dunque, la vera finalità, ma non dimentichiamo che nella Bibbia c’è un appello costante alla storicità, alla concretezza. Questo equilibrio negli studi biblici è un elemento essenziale».

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_B_e_n_i_t_o_C_h_i_a_r_a_b_o_l_l_i
◊ authp_B_C_h_i_a_r_a_b_o_l_l_i
◊ authp_C_h_i_a_r_a_b_o_l_l_i
◊ authr_G_i_a_n_f_r_a_n_c_o_R_a_v_a_s_i
◊ authr_G_R_a_v_a_s_i
◊ authr_R_a_v_a_s_i
◊ press_art, presshdr_T_o_s_c_a_n_a_O_g_g_i
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento