Un problema, nella storia del socialismo, è che delle tre note alienazioni: la religiosa, la sociopolitica, la economica (mi permetto un rapido e approssimativo nesso con le tre «streghe» che fanno la pazzia umana: annullamento, invidia e bramosia), la terza, pur fondamentale, ha lasciato in ombra le altre due e particolarmente la prima. La possibilità di una psicoanalisi reale si fonda invece sulla lotta contro tutte e tre e, come si usa dire, nello specifico, particolarmente sulla prima, nel senso che si tratta di scoprire la religiosità, il feticismo che è nei rapporti interumani quotidiani, nell’adorazione dei ruoli che gli uomini assumono annullando e negando la propria identità reale e concreta. Si tratta di scoprire che, nella norma, domina l’astratto, il modo di essere in rapporto per indifferenza e negazione e per controllo della mente.
Un altro nesso fondamentale con la metodologia marxiana sta nella proposizione della trasformazione (i filosofi hanno in vario modo interpretato il mondo, ora si tratta di trasformarlo, ecc.) totalmente assente in Freud. Metodologia che impone la prassi di confronto con la situazione attuale, l’altro, gli altri, la continua ricerca, scoperta, conoscenza e verbalizzazione di essa, il rifiuto che non è negatività (annullamento e negazione aprioristica, astratta, totalitaria e totalizzante) ma prassi positiva di rifiuto, cambiamento concreto e specifico, basata sulla conoscenza del negativo-disumano.
_____________◊ authp_L_i_b_r_i_O_g_g_i
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_s_n
◊ authr_M_a_s_s_i_m_o_F_a_g_i_o_l_i
◊ authr_M_F_a_g_i_o_l_i
◊ authr_F_a_g_i_o_l_i
◊ authr_M_F
◊ press_art, presshdr_L_i_b_r_i_O_g_g_i
◊ yauth_1_9_7_8, yedit_1_9_7_8
◊ lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento