Considerando la distribuzione geografica, se ammettiamo che nel lungo corso del tempo v’è stata molta migrazione da una parte all’altra del globo, a causa di precedenti cambiamenti climatici e geografici e di molti occasionali e sconosciuti mezzi di dispersione, possiamo comprendere, secondo la teoria della discendenza con modificazione, la maggior parte dei principali fatti relativi alla distribuzione. Possiamo vedere perché vi debba essere un parallelismo così sorprendente nella distribuzione degli esseri viventi nello spazio, e nella loro successione geologica nel tempo; in entrambi i casi, infatti, gli esseri sono stati collegati gli uni agli altri dal legame della generazione ordinaria, e i mezzi di modificazione sono stati gli stessi. Vediamo il pieno significato del fatto meraviglioso che ha colpito ogni viaggiatore, che cioè nello stesso continente, nelle condizioni più diverse, al caldo e al freddo, in montagna e in pianura, nei deserti e nelle paludi, la maggioranza degli abitanti di ciascuna grande classe sono chiaramente collegati tra loro; poiché essi discendono dagli stessi progenitori e primi colonizzatori. [⇒]
__________◊ authp_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ authp_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_8_5_9, yauth_1_8_7_2, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] C h. D a r w i n, ‹L’ o r i g i n e d e l l e s p e c i e›, B o l l a t i B o r i n g h i e r i, 2 0 1 5.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento