Origine delle specie… • 15. Ricapitolazione e conclusione (c15)

  •  D a r w i n  (1 8 5 9,  1 8 7 2⁶)  •  15.  R i c a p i t o l a z i o n e  e  c o n c l u s i o n e  •  √en

Il fatto, come abbiamo visto, che tutti gli esseri viventi passati e presenti possono essere classificati in poche grandi classi, in gruppi subordinati ad altri gruppi, e con i gruppi estinti, che sovente si situano fra quelli recenti, è comprensibile in base alla teoria della selezione naturale con le sue vicende di estinzione e divergenza dei caratteri. In base a questi stessi princìpi, vediamo perché le reciproche affinità delle forme, entro ciascuna classe, sono così complesse e indirette. Vediamo perché certi caratteri sono molto più utili di altri per la classificazione; perché i caratteri adattativi, sebbene di straordinaria importanza per gli organismi, quasi non hanno importanza per la classificazione; perché i caratteri derivati da parti rudimentali, sebbene senza utilità per gli esseri, spesso hanno un grande valore classificatorio; e perché i caratteri embriologici sovente siano i più importanti di tutti. Le reali affinità di tutti gli esseri viventi, che contraddistinguono le loro somiglianze adattative, sono dovute all’eredità o comunanza di discendenza. Il sistema naturale è una disposizione genealogica, con gli acquisiti gradi di differenza indicati con i termini di varietà, specie, generi, famiglie ecc.; e noi dobbiamo scoprire le linee della discendenza per mezzo di caratteri più permanenti, quali essi siano e per quanto sia lieve la loro importanza vitale.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ authp_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ authp_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_8_5_9, yauth_1_8_7_2, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  C h.  D a r w i n,  ‹L’ o r i g i n e  d e l l e  s p e c i e›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento