Origine delle specie… • 15. Ricapitolazione e conclusione (c16)

  •  D a r w i n  (1 8 5 9,  1 8 7 2⁶)  •  15.  R i c a p i t o l a z i o n e  e  c o n c l u s i o n e  •  √en

La disposizione simile delle ossa nella mano dell’uomo, nell’ala del pipistrello, nella pinna del delfino, nella zampa del cavallo; lo stesso numero di vertebre nel collo della giraffa e in quello dell’elefante, e innumerevoli altri fatti simili, immediatamente si spiegano in base alla teoria della discendenza con lente e lievi modificazioni successive. La somiglianza di modello nell’ala e nella zampa del pipistrello, sebbene usate per scopi così diversi; nelle mascelle e nelle zampe di un granchio; nei petali, stami e pistilli di un fiore, è anch’essa in larga misura comprensibile in base alla teoria della modificazione graduale di parti e di organi che erano originariamente simili in un antico progenitore in ciascuna di queste classi. In base al principio che le variazioni successive non sopravvengono sempre a un’età precoce e sono ereditate in un corrispondente non precoce periodo di vita, vediamo chiaramente perché gli embrioni dei mammiferi, degli uccelli, dei rettili e dei pesci siano tanto strettamente simili, e tanto dissimili siano le forme adulte. Possiamo cessare di meravigliarci che l’embrione di un mammifero o di un uccello a respirazione aerea abbia le fessure branchiali e gli archi branchiali e le arterie foggiati ad anse, simili a quelli di un pesce che deve respirare l’aria disciolta nell’acqua con l’aiuto di branchie ben sviluppate.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ authp_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ authp_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_8_5_9, yauth_1_8_7_2, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  C h.  D a r w i n,  ‹L’ o r i g i n e  d e l l e  s p e c i e›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento