Origine delle specie… • 15. Ricapitolazione e conclusione (…c24a)

  •  D a r w i n  (1 8 5 9,  1 8 7 2⁶)  •  15.  R i c a p i t o l a z i o n e  e  c o n c l u s i o n e  •  √en

[⇐]  Questi autori non sembrano più compresi di meraviglia di fronte a un atto miracoloso di creazione che a una nascita ordinaria. Ma credono essi realmente che nei periodi innumerevoli della storia della terra, certi atomi elementari abbiano ricevuto l’ordine di trasformarsi repentinamente in tessuti viventi? Credono essi che ogni preteso atto creativo abbia prodotto uno o più individui? Le specie infinitamente numerose di animali e piante furono create come uova o semi, o completamente sviluppate? E i mammiferi, furono, forse, creati con le false impronte della nutrizione dal grembo materno? Indubbiamente ad alcune di queste domande non possono rispondere coloro che credono alla comparsa o creazione soltanto di alcune forme di vita o di una sola forma. Diversi autori hanno sostenuto che è ugualmente facile credere alla creazione di cento milioni di esseri come a quella di uno solo; ma l’assioma filosofico di Maupertuis «della minima azione» induce la mente ad ammettere il numero minore; e certamente non possiamo credere che innumerevoli esseri nell’ambito di ciascuna grande classe siano creati con evidenti, ma ingannevoli, segni di discendenza da un unico progenitore.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ authp_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ authp_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_8_5_9, yauth_1_8_7_2, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  C h.  D a r w i n,  ‹L’ o r i g i n e  d e l l e  s p e c i e›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento