L’analogia mi porterebbe ancora più lontano, a credere cioè che tutti gli animali e le piante derivino da un solo prototipo. Ma l’analogia può essere una guida ingannevole. Tuttavia tutti gli esseri viventi hanno molto in comune, nella loro composizione chimica, nella struttura cellulare, nelle leggi dell’accrescimento e nell’esser soggetti a nocive influenze. Ciò si può osservare anche in fatti così insignificanti come quello che uno stesso veleno spesso colpisce similmente piante e animali; o che il veleno secreto dai cinipidi produce mostruose escrescenze sulla rosa di macchia o sulle querce. In tutti gli esseri viventi, ad eccezione forse di alcuni fra gli organismi inferiori, la riproduzione sessuale sembra essere essenzialmente simile. In tutti, secondo l’attuale stato delle nostre conoscenze, c’è la stessa vescicola germinale; cosicché tutti gli organismi partono da una comune origine. Anche se consideriamo soltanto le due principali divisioni — cioè il regno animale e il regno vegetale — osserviamo che certe forme inferiori hanno caratteri talmente intermedi, che i naturalisti non sono d’accordo sul regno al quale attribuirle. [⇒]
__________◊ authp_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ authp_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_8_5_9, yauth_1_8_7_2, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
◊ orig_error!
• keywords_da_inserire
_____
[] C h. D a r w i n, ‹L’ o r i g i n e d e l l e s p e c i e›, B o l l a t i B o r i n g h i e r i, 2 0 1 5.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento