Ipazia… • 3.1. Rientrino in aula i testimoni (4-5)

  •  R o n c h e y  (2 0 1 0)  •  III.  I n t e r p r e t a r e  i  f a t t i  •

L’interesse per Ipazia dal Seicento in poi diviene quasi una cartina al tornasole delle militanze politico-culturali nelle varie fasi della modernità, rivelandone i fini e tradendone i modi di propaganda. Ma così, paradossalmente, l’incessante distorsione cui sembra condannata Ipazia presso i moderni getta anche una luce retrospettiva sulle meno evidenti animosità, sulla parzialità e tendenziosità degli storici antichi.

Proprio la distorsione ideologica, espressa nella varietà delle maschere che via via Ipazia assume nell’età moderna, ci aiuta a criticare l’apparente oggettività dei resoconti antichi. E ci impone di cercare un metodo storico adeguato a rileggere quelle prime testimonianze e comprendere le loro motivazioni. Portandoci, così, a ‹interpretare i fatti›.

____________________________
DOCUMENTAZIONE RAGIONATA
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
  Il primo studio interamente dedicato alla fortuna di Ipazia e alla ricezione della sua immagine nella storia della letteratura e nella storiografia è quello di Asmus

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_l_v_i_a_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_S_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_R_o_n_c_h_e_y
◊ cover_I_p_a_z_i_a_L_a_v_e_r_a_s_t_o_r_i_a
◊ cover_I_p_a_z_i_a
◊ edit_B_U_R
◊ yauth_2_0_1_0, yedit_2_0_1_0, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  S.  R o n c h e y,  ‹I p a z i a.  L a  v e r a  s t o r i a›  (2 0 1 0),  B U R,  2 0 1 1.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento