Origine delle specie… • 8.2c. …dell’ape domestica… (11)

  •  D a r w i n  (1 8 5 9,  1 8 7 2⁶)  •  8.  I s t i n t o  •

Quando le api hanno un posto in cui possono prendere le posizioni appropriate per lavorare (per esempio una striscia di legno, posta direttamente sotto la parte centrale di un favo, che viene costruito dall’alto verso il basso, in modo che il favo deve essere costruito su una faccia della striscia di legno), in questo caso le api possono gettare le fondamenta della parete di un nuovo esagono nella posizione voluta, proiettandolo verso le altre celle già completate. È sufficiente che le api possano tenersi alla distanza dovuta l’una dall’altra e dalle pareti delle ultime celle complete, perché allora, sull’intersezione di due sfere contigue immaginarie, esse possano costruire una parete intermedia; ma, secondo quanto ho osservato, esse non scavano mai fino in fondo, né rifiniscono gli angoli di una cella fino a quando questa e quelle vicine non sono a uno stadio molto avanzato di costruzione. Questa capacità delle api di elevare in certi casi una parete grossolana al posto dovuto fra due celle appena cominciate è importante, in quanto si connette a un fatto che sembra dapprima sovvertire la teoria precedente, quella cioè che le celle sul bordo esterno del favo delle vespe sono talvolta esattamente esagonali; ma mi manca qui lo spazio necessario per entrare in questo argomento. Né mi sembra debba essere molto difficile per un singolo insetto (come nel caso della vespa regina) costruire celle esagonali, se lavora alternativamente all’interno o all’esterno di due o tre celle incominciate contemporaneamente, tenendosi sempre a opportuna distanza relativa dalle celle incominciate, descrivendo sfere o cilindri ed elevando piani intermedi.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ authp_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ authp_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_8_5_9, yauth_1_8_7_2, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  C h.  D a r w i n,  ‹L’ o r i g i n e  d e l l e  s p e c i e›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento