Così, io credo, il più meraviglioso fra tutti gli istinti conosciuti, quello dell’ape, può spiegarsi con l’azione della selezione naturale che ha approfittato di numerose, successive e lievi modificazioni di istinti più semplici, selezione naturale che ha condotto gradualmente l’ape a descrivere in modo sempre più perfetto sfere uguali poste a una determinata distanza l’una dall’altra su doppio strato e a elevare e scavare la cera lungo i piani di intersezione; le api, naturalmente, non avranno saputo di descrivere le loro sfere a una particolare distanza l’una dall’altra, più di quanto non abbiano saputo che cosa sono i vari angoli dei prismi esagonali e delle facce piane dei rombi delle basi; la causa motrice del processo di selezione naturale sarà stata la costruzione di celle della debita solidità, e di dimensioni e forma appropriate per le larve (il tutto realizzato con la più grande economia possibile di lavoro e di cera); quel determinato sciame che in tal modo avrà costruito le migliori celle con il minimo lavoro e il minimo consumo di miele nella secrezione della cera avrà avuto più successo e avrà trasmesso i suoi istinti economici recentemente acquisiti a nuovi sciami, che a loro volta avranno avuto le migliori possibilità di successo nella lotta per l’esistenza. 
__________◊ authp_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ authp_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_8_5_9, yauth_1_8_7_2, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] C h. D a r w i n, ‹L’ o r i g i n e d e l l e s p e c i e›, B o l l a t i B o r i n g h i e r i, 2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:
Posta un commento