[⇐]  In questo caso si suppone che il becco sia stato lentamente modificato per selezione naturale in seguito — ma anche in accordo — a lenti cambiamenti di abitudini o di gusto; ammettiamo, tuttavia, che la zampa della cinciallegra vari e diventi più grande per correlazione con il becco, o per un’altra qualunque causa sconosciuta: non è improbabile che tale aumento della zampa conduca l’uccello a essere sempre più arrampicatore fino ad acquistare lo spiccato istinto e l’attitudine ad arrampicarsi del picchio muratore. In questo caso si suppone che un graduale cambiamento di struttura conduca a mutate abitudini istintive. Prendiamo un altro caso: pochi istinti sono più notevoli di quello che guida la salangana delle Isole Orientali a costruire interamente il nido con saliva ispessita. Alcuni uccelli costruiscono il nido con fango, che si ritiene venga inumidito con saliva; e un rondone dell’America settentrionale costruisce il suo nido (come io ho osservato) di stecchi agglutinati con la saliva e anche con fiocchi di questa sostanza. È dunque molto improbabile che la selezione naturale di quei rondoni che secernevano sempre più abbondante quantità di saliva, abbia potuto in definitiva produrre una specie i cui istinti la spingono a trascurare altri materiali e a costruire il nido esclusivamente di saliva indurita? Lo stesso è per altri casi. Si deve tuttavia ammettere che in molti casi non possiamo congetturare se sia stato l’istinto o la struttura che ha variato per primo. 
__________◊ authp_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ authp_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_8_5_9, yauth_1_8_7_2, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] C h. D a r w i n, ‹L’ o r i g i n e d e l l e s p e c i e›, B o l l a t i B o r i n g h i e r i, 2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:
Posta un commento