Senza dubbio si potrebbero opporre alla selezione naturale molti istinti difficilmente spiegabili: casi nei quali non possiamo comprendere come un istinto possa essersi originato; casi di cui non si conoscono gradazioni intermedie; casi di istinti così insignificanti che difficilmente la selezione naturale può aver agito su di essi; casi di istinti quasi identici in animali così lontani nella scala della natura, tanto che non possiamo spiegare la loro somiglianza con l’eredità da un progenitore comune, e dobbiamo di conseguenza ritenere che essi vennero indipendentemente acquisiti attraverso la selezione naturale. Non mi soffermerò qui su questi vari casi, ma mi limiterò a una particolare difficoltà che mi sembrò dapprima insormontabile ed effettivamente fatale alla mia teoria. Mi riferisco ai neutri, o femmine sterili delle comunità di insetti; poiché questi neutri sovente differiscono largamente nell’istinto e nella struttura dai maschi e dalle femmine feconde, e tuttavia, essendo sterili, non possono propagare il loro tipo.
__________◊ authp_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ authp_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_8_5_9, yauth_1_8_7_2, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] C h. D a r w i n, ‹L’ o r i g i n e d e l l e s p e c i e›, B o l l a t i B o r i n g h i e r i, 2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:
Posta un commento