Si penserà invero che io abbia una presuntuosa fiducia nel principio della selezione naturale, quando non ammetto che tali straordinari e ben costanti fatti annullino immediatamente la mia teoria. Nel caso più semplice di insetti neutri tutti di una sola casta, che, come credo, è stata resa differente dalle femmine e dai maschi fecondi attraverso la selezione naturale, possiamo concludere, in base all’analogia con le variazioni ordinarie, che le lievi, successive, vantaggiose modificazioni non sono dapprima sorte in tutti gli individui neutri di uno stesso nido, ma soltanto in alcuni; e che, per la sopravvivenza di comunità con femmine che producevano il più gran numero di individui neutri aventi tali vantaggiose modificazioni, tutti i neutri, alla fine, giunsero a essere così caratterizzati. Secondo questo punto di vista dovremmo occasionalmente trovare nello stesso nido insetti neutri che presentano gradazioni di struttura; e questo in realtà troviamo, e non raramente, considerando quanto pochi insetti neutri al di fuori dell’Europa siano stati studiati. [⇒]
__________◊ authp_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ authp_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_8_5_9, yauth_1_8_7_2, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] C h. D a r w i n, ‹L’ o r i g i n e d e l l e s p e c i e›, B o l l a t i B o r i n g h i e r i, 2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:
Posta un commento