Origine delle specie… • 8.3. Obiezioni… all’istinto… (…7b)

  •  D a r w i n  (1 8 5 9,  1 8 7 2⁶)  •  8.  I s t i n t o  •

[⇐]  Abbiamo dunque in uno stesso nido due gruppi di operaie sterili, che differiscono non soltanto nelle dimensioni, ma anche negli organi della vista, e che tuttavia sono collegati da alcuni individui di condizioni intermedie. Posso aggiungere che, se le operaie più piccole fossero state le più utili alla comunità, e se fossero stati continuamente selezionati quei maschi e femmine che producevano sempre di più piccole operaie, finché tutte le operaie fossero state in queste condizioni: avremmo allora avuto una specie di formiche con individui neutri in condizione pressoché uguale a quelli della ‹Myrmica›. Poiché le operaie della ‹Myrmica› non possiedono neppure rudimenti di ocelli, sebbene le formiche maschi e femmine di questo genere abbiano ocelli ben sviluppati.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ authp_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ authp_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_8_5_9, yauth_1_8_7_2, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  C h.  D a r w i n,  ‹L’ o r i g i n e  d e l l e  s p e c i e›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento