Origine delle specie… • 8.3. Obiezioni… all’istinto… (8)

  •  D a r w i n  (1 8 5 9,  1 8 7 2⁶)  •  8.  I s t i n t o  •

Posso citare un altro caso: ero così fiducioso di trovare occasionalmente gradazioni di importanti strutture fra le differenti caste di individui neutri della stessa specie, che volentieri approfittai dell’offerta di Frederick Smith di numerosi esemplari provenienti da uno stesso nido di formiche (‹Anomma›) dell’Africa occidentale. Il lettore potrà forse meglio valutare le differenze esistenti in queste operaie, se do non le effettive misurazioni, ma un’illustrazione rigorosamente accurata: la differenza è quella che potremmo osservare in un gruppo di operai che costruissero una casa, molti dei quali fossero alti cinque piedi e quattro pollici, e molti sedici piedi; ma dobbiamo inoltre supporre che gli operai più alti abbiano la testa quattro volte più grande, anziché tre volte, di quella degli uomini più piccoli, e le mascelle grandi quasi cinque volte. Inoltre, le mascelle delle formiche operaie di grandezza diversa differiscono straordinariamente nella conformazione, e nella forma e nel numero dei denti. Ma il fatto importante per noi è che, sebbene le operaie si possano raggruppare in caste di dimensioni diverse, pure si passa dall’una all’altra attraverso insensibili gradazioni, così come accade per la struttura, largamente diversa, delle mascelle. Io parlo con sicurezza di quest’ultimo punto, dato che Sir John Lubbock ha eseguito per me, con l’aiuto della camera lucida, disegni di mascelle che avevo dissezionato da operaie delle differenti dimensioni. Bates, nel suo interessante lavoro ‹Naturalist on the Amazons›, ha descritto casi analoghi.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ authp_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ authp_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_8_5_9, yauth_1_8_7_2, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  C h.  D a r w i n,  ‹L’ o r i g i n e  d e l l e  s p e c i e›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento