Fagioli, invece, dimostrata la legittimità della prassi analitica in quanto ha scoperto che l’istinto di morte è pulsione di annullamento, interpreta le dinamiche pulsionali del transfert per modificarle. Non si limita alla ricostruzione dei fatti evidenti. Non sta zitto. E, appunto, coerentemente, scandalo degli scandali, parla di guarigione. Parla di guarigione perché può interpretare, perché non conosce soltanto la rimozione, perché ‹sa› che l’istinto di morte non è sadismo. Invece mi si dice che non devo interpretare. Quanto viene detto essere il mio momento «chiaramente» secondario rispetto ad una priorità freudiana, mi viene rimproverato e proibito. Se fosse secondario e irrilevante non ci sarebbe bisogno di aggredirlo. Presenza e interpretazione, il biglietto di presentazione del volume, vengono ad essere eliminati da questa cosiddetta critica che altera testi e fatti a proprio uso e consumo.
_____________◊ authp_M_a_s_s_i_m_o_F_a_g_i_o_l_i
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_F_a_g_i_o_l_i
◊ authp_F_a_g_i_o_l_i
◊ authp_M_F
◊ presshdr_P_s_i_c_o_t_e_r_a_p_i_a_e_S_c_i_e_n_z_e_U_m_a_n_e
◊ press_art, presshdr_P_e_S_U
◊ yauth_1_9_7_9, yedit_1_9_7_9
◊ lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
¯¯¯¯¯

Nessun commento:
Posta un commento