PeSU (1979, n. 4) • Biancaneve e sette anni (b17)

  •  F a g i o l i  (1 9 7 9)  •  P s i c o t e r a p i a  e  S c i e n z e  U m a n e,  n. 4  •

Il difetto di pensiero che non coglie la consequenzialità della non interpretazione dall’unico concetto esistente, la rimozione, rimozione e non interpretazione che si accoppiano a partorire il mostro della incurabilità umana, guasta la gentilezza iniziale di proporsi di essere seri. Il narrare ad un uomo, il paziente, della sua pazzia è impossibile a meno di considerare un sadismo assurdo nell’accusare l’altro di invidia e di bramosia e rassegnarlo al suo destino di reietto. Ma tant’è! Questa impossibilità di interpretazione nel cosiddetto metodo freudiano, non viene colta. L’interpretazione, che non può essere altri che frustrazione, mi viene astratta in una formulazione di sapere tradizionale in cui il verbo, senza contenuto di rapporto, senza fantasia-ricordo, elaborato in e per assenza dell’altro conduce a quella descrizione di fatti che pareggia il sapere di tutti. Il confronto con l’assenza, quindi, è il luogo ignorato nel quale invece si inizia e si fa psicoanalisi. Il massimamente trasgressivo è questo scontro, tuttora presente.

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_a_s_s_i_m_o_F_a_g_i_o_l_i
◊ authp_M_F_a_g_i_o_l_i
◊ authp_F_a_g_i_o_l_i
◊ authp_M_F
◊ presshdr_P_s_i_c_o_t_e_r_a_p_i_a_e_S_c_i_e_n_z_e_U_m_a_n_e
◊ press_art, presshdr_P_e_S_U
◊ yauth_1_9_7_9, yedit_1_9_7_9
◊ lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento