PeSU (1979, n. 4) • Biancaneve e sette anni (b19-20)

  •  F a g i o l i  (1 9 7 9)  •  P s i c o t e r a p i a  e  S c i e n z e  U m a n e,  n. 4  •

Il famigerato secondo capitolo non è altri che questo: aver visto, al di là di ciò che, troppo spesso, è, a che cosa porta l’interpretazione, la dialettica, la frustrazione, una volta che ci si sia battuti contro l’assenza che rende ogni ricerca ripetitiva, inutile e suicida. Aver visto, al di là di ciò che è, quanto può essere, nel ritrovare la nascita. Che mi avreste detto se avessi scritto soltanto il primo capitolo? «Benissimo, la fantasia di sparizione, ma perché dovremmo frustrarla ed eliminare l’indifferenza, per trovarci in un marasma di rapporti sadomasochistici?» È la dimostrazione, di fronte alla impossibilità, della possibilità. «… ogni cosa, in effetti deve essere dimostrata. Anche la vita anche la nascita». Per una difficoltà che diventa assoluta di fronte alle continue proposizioni della espulsione della vita dalla realtà, di fronte alla ripetizione di una impotenza insuperabile di ogni soggettività umana. Ma queste non sono la verità vera. Sono realtà di alcuni, assenti dalla vita e dalla storia. Che sia permesso a me ed altri gridare ai quattro venti che la mancanza insuperabile non è natura umana.

Non è il caso, per questo, di sentirsi defraudati della propria esperienza. Ogni volta, ognuno, dovrà ricominciare da capo a lavorare contro la ‹propria› pulsione di annullamento. La costrizione degli altri che non la vogliono più riguarda soltanto i Re che non riescono a staccarsi dal trono.

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_a_s_s_i_m_o_F_a_g_i_o_l_i
◊ authp_M_F_a_g_i_o_l_i
◊ authp_F_a_g_i_o_l_i
◊ authp_M_F
◊ presshdr_P_s_i_c_o_t_e_r_a_p_i_a_e_S_c_i_e_n_z_e_U_m_a_n_e
◊ press_art, presshdr_P_e_S_U
◊ yauth_1_9_7_9, yedit_1_9_7_9
◊ lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento