«Il tessuto delle ipotesi antropologiche definisce la psicoanalisi a maggior titolo di altri aspetti (il metodo interpretativo e la sua logica). …ritengo che anche Fagioli vada collocato in questo spazio…». L’assenza non letta nelle prime pagine della premessa, l’assenza delle scoperte sull’inconscio, l’assenza di una cultura psicoanalitica, l’assenza dell’analista in quanto silenzioso, l’assenza di una conoscenza dell’inconscio umano, l’assenza di una speranza e di una cura, l’assenza di responsabilità, l’assenza di nessi e della possibilità di fare nessi, l’assenza di una ricerca, l’assenza di domanda, viene ancor più esplicitata nella prima pagina del primo capitolo. E non abbiamo visto che sia stato minimamente riorganizzato e riformulato nessun quadro onto-antropologico.
Ma Fagioli andrebbe collocato nello stesso spazio. La prassi analitica è subalterna e come tale non c’è, non sa niente. La prassi analitica di lotta continua contro l’assenza, il non, l’istinto di morte, la rassegnata e voluta cecità umana, sarebbe subalterna. Quattro paragrafi ignorati: assenza, frustrazione, reazione dell’analizzando, la storia di un caso. E ci sarebbe anche la lotta all’istituzione, ci sarebbero anche i seminari. Non comprendo.
_____________◊ authp_M_a_s_s_i_m_o_F_a_g_i_o_l_i
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_F_a_g_i_o_l_i
◊ authp_F_a_g_i_o_l_i
◊ authp_M_F
◊ presshdr_P_s_i_c_o_t_e_r_a_p_i_a_e_S_c_i_e_n_z_e_U_m_a_n_e
◊ press_art, presshdr_P_e_S_U
◊ yauth_1_9_7_9, yedit_1_9_7_9
◊ lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
¯¯¯¯¯

Nessun commento:
Posta un commento