Perché lui dovrà prima realizzare che la madre è stata un uomo e il padre una donna cancerosa di rabbia e indifferente nella mente e che, sempre, ha dovuto camminare con questa donna-padre fatto di niente, quel niente che lui stesso ha determinato non accettando la morte-abbandono del padre la cui assenza ne ‹I pugni in tasca› colpisce e lascia perplessi. Il padre tanto più annullato quanto più amato nell’illusione ingenua che ogni fanciullo ha per chi è più grande di lui.
Quel padre la cui pochezza ha così genialmente rappresentato nel giudice, togliendoci di dosso la paralisi di una assenza che da quindici anni ci pesava addosso e ci impediva di cogliere la speranza in quanto ci aveva detto.
_____________◊ authp_M_a_s_s_i_m_o_F_a_g_i_o_l_i
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_F_a_g_i_o_l_i
◊ authp_F_a_g_i_o_l_i
◊ authp_M_F
◊ auths_M_a_r_c_o_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ auths_M_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ auths_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ cover_S_a_l_t_o_n_e_l_v_u_o_t_o
◊ edit_F_e_l_t_r_i_n_e_l_l_i
◊ yauth_1_9_8_0, yedit_1_9_8_0
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] M. B e l l o c c h i o, ‹S a l t o n e l v u o t o›, U n i v. e c o n. F e l t r i n e l l i, 1 9 8 0.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento