Attacco… • 4.2. «Se la chiamano arte…» (1…)

  •  M a g g i o r e l l i  (2 0 1 7)  •  4.  … d e l l’ a r t e  c o n t e m p o r a n e a  •

Quella frase dichiaratamente tautologica di Donald Judd, artista statunitense scomparso nel 1994, mi è tornata in mente stando con il naso all’insù a guardare i duecento piccioni impagliati che Maurizio Cattelan aveva schierato all’ingresso della 54a Biennale di Venezia intitolata ‹IlluminAzioni›. L’artista padovano negli anni precedenti era stato autore di provocazioni forti, con la statua di Wojtyla colpito dal meteorite e nel 2001 con quella di Hitler in ginocchio che prega da buon cristiano intitolata Him. Questa volta, senza parole, ci stava comunicando che non aveva nulla da dire; dimostrandosi forse più onesto di altri. Ma quella trovata, che in tanti come noi ‘piccionescamente’ hanno ammirato, qualcosa ha prodotto, alla fine, spingendoci a chiederci ulteriormente: come avviene il riconoscimento sociale dell’arte? Chi e che cosa la definisce come tale? Il sociologo Alessandro Dal Lago che, con l’artista Serena Giordano, ha scritto ‹Mercanti d’aura› (2006) e altri saggi dedicati a questo tema mi ha risposto così: «Il riconoscimento viene dagli addetti professionali dell’Art world, dai galleristi, collezionisti, artisti, media, critici e da quella particolare genìa cresciuta a dismisura negli ultimi trent’anni che sono i curatori un po’ manager, un po’ comunicatori, un po’ ideatori di mostre». ‘Curatori camerieri’ (dicono i più ‘cattivi’) che servono sul piatto d’argento ciò che il mercato vuole. «Ma cosa significa riconoscimento sociale?», mi chiede Dal Lago, rimandando provocatoriamente la domanda al mittente.   [⇒]

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  S.  M a g g i o r e l l i,  ‹A t t a c c o  a l l’ a r t e›,  L’ A s i n o  d’ o r o,  2 0 1 7.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento