L’arte cubista e cubo-futurista, che fioriva sui treni della rivoluzione russa del 1917, suscitava emozioni e reazioni forti non perché corrispondesse a un’estetica del bello vecchia maniera, secondo i canoni tradizionali. Il superamento della grazia immobile del Neoclassicismo era avvenuto da tempo, quando si affacciarono sulla scena artisti come Picasso. Da bambino sapeva disegnare e dipingere con un realismo che lasciava a bocca aperta i parenti nella vecchia Malaga, ma capì ben presto che doveva cercare un altro modo di dipingere per potersi dire artista moderno. L’idea dell’armonia, delle proporzioni, della misura aurea deflagrano definitivamente con il Cubismo.
Non ve n’è traccia ne ‹Les Demoiselles d’Avignon›, in quella danza selvaggia di nudi scultorei, linee aguzze e occhi sbarrati ispirata alla scultura africana e spagnola arcaica. Nel 1907 il quadro di Picasso innescò un movimento tellurico nel mondo dell’arte, non solo parigino. Aprendo la storia dell’arte a una ricerca sull’irrazionale. L’opera diventava una sorta di sismografo della realtà psichica e l’artista un rabdomante chiamato a rappresentare la realtà invisibile più profonda, con un nuovo linguaggio. [⇒]
__________◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] S. M a g g i o r e l l i, ‹A t t a c c o a l l’ a r t e›, L’ A s i n o d’ o r o, 2 0 1 7.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento