Indagare le cause profonde dell’impasse di cui oggi sembrano soffrire soprattutto le arti visive richiede molto studio, competenze interdisciplinari e probabilmente più di un libro. Un lavoro che ci auguriamo si possa fare con tutto l’approfondimento necessario. Qui, intanto, vorremmo cominciare a lanciare qualche piccola provocazione, accennando ad alcuni movimenti artistici dell’ultimo secolo che ci appaiono in questo quadro emblematici, anche per la larga influenza che hanno avuto. Pensiamo per esempio al Surrealismo e alla Pop art, movimenti di grande successo e che nascondevano contraddizioni non feconde che poi sarebbero esplose nella seconda metà del Novecento, arrivando a gettare un’ombra sulla produzione artistica attuale. Qui ci limitiamo a segnalarle per una futura e più approfondita discussione. Avendo bene a mente l’insensatezza di una concezione positivistica e teleologica della storia che prevede un ‹telos›, un perfezionamento progressivo, per cui Futurismo, Cubismo, Dadaismo, Surrealismo, Espressionismo ecc. avrebbero un senso solo come vettori delle «magnifiche sorti e progressive» dell’arte. Ciò che ci interessa, invece, è studiarli nelle loro reciproche implicazioni, interrogando radicalmente il pensiero che di volta in volta li ha ispirati per capire quale eredità e quale tradizione hanno generato.
__________◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] S. M a g g i o r e l l i, ‹A t t a c c o a l l’ a r t e›, L’ A s i n o d’ o r o, 2 0 1 7.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento