Se ‹Rumore bianco› raccontava gli orizzonti americani degli anni Ottanta, ‹Zero K› (2016) guarda al futuro immaginando due coniugi che decidono di farsi ibernare dietro il pagamento di una cifra enorme. Mettendo in scena la storia del miliardario Ross Lockhart e della sua seconda moglie Artis Martineau che decidono, partendo da condizioni diverse (malata terminale lei, perfettamente sano lui), di entrare in sospensione criogenica grazie all’assistenza di una struttura tecnologica e biomedica di ultra-avanguardia. Sembra una feroce metafora di quel che è accaduto negli anni Zero nel sistema dell’arte internazionale presa d’assalto da oligarchi russi e piazzisti americani arrivati alla presidenza statunitense. L’Art world è scolpito a propria immagine e somiglianza dalla ‹longa manus› di lobby cultural-economiche. «L’inflazione del mercato dell’arte è un delirio che non ha niente a che vedere con l’espressione artistica, ma piuttosto con le multinazionali», dice Paul Virilio. Ma è una mosca bianca.
__________◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] S. M a g g i o r e l l i, ‹A t t a c c o a l l’ a r t e›, L’ A s i n o d’ o r o, 2 0 1 7.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento