[⇐] La riforma, ribattezzata dal fondatore del Comitato per la bellezza Vittorio Emiliani ‘controriforma Franceschini’, prevede l’autonomia dei musei più grandi e l’accorpamento di tre direzioni generali che tutelano il territorio; ha inoltre partorito ibridi come le soprintendenze miste sul modello della Regione Sicilia dove non hanno mai funzionato e ha cancellato 17 soprintendenze archeologiche. Quanto alle nuove assunzioni nelle soprintendenze, il ministro ne ha previste 500 con il concorsone del 2016 e ne ha promesse altrettante nel 2017. Un numero ritenuto vistosamente insufficiente dalle organizzazioni sindacali, secondo le quali mancano ancora 2200 lavoratori. Ma l’età media è di 55 anni, 58 per i funzionari. Solo considerando i pensionamenti, entro il 2020 si prevedeva servissero tra le 5000 e le 6000 assunzioni. Anche per questo il largo ricorso a stagisti e al volontariato senza specifiche competenze ha sollevato dure proteste da parte dei tanti laureati, specializzati e professionisti dei beni culturali precari o senza lavoro. I funzionari della soprintendenza capitolina con la Cgil, in particolare, hanno denunciato non solo di essere sotto organico, ma anche la mortificazione delle competenze attraverso esternalizzazioni e richiami disciplinari per chi osa denunciare lo status quo. A fine agosto 2016 Silvia Lambertucci dell’Ansa tratteggiava un quadro di completo caos: «A Taranto il MARTA, meraviglioso museo archeologico inaugurato a luglio da Matteo Renzi, rischia già di chiudere per mancanza di personale. A Roma il museo dell’Appia Antica, appena aperto e reso autonomo, potrebbe rimanere una scatola vuota. A Napoli il nuovo Parco dei Campi Flegrei è senza personale. A un anno dal suo avvio la riforma dei Beni culturali di Franceschini deve fare i conti con caos burocratico e mancanza di personale. Con sindacati e operatori che denunciano situazioni sempre più difficili da gestire nelle soprintendenze svuotate dai musei, ma anche nei nuovi istituti autonomi che in diversi casi non si è ancora riusciti a organizzare a dovere».
__________◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] S. M a g g i o r e l l i, ‹A t t a c c o a l l’ a r t e›, L’ A s i n o d’ o r o, 2 0 1 7.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento