Salto nel vuoto • Una storia una ricerca un film (a45-48)

  •  F a g i o l i  (1 9 8 0)  •  U n a  s t o r i a  u n a  r i c e r c a  u n  f i l m  • 

Ed è così che mentre noi, i più vicini, possiamo vedere con lui, nel giudice l’istituzione psichiatrica e il primo seminario identificato con essa, in Marta e Sciabola altri seminari, in Anna il quarto seminario, tutti possono vedere, anche se non lo dicono, una storia di illuminismo e medioevo, una storia di istituzioni e rivoluzioni, e, al di là ancora, una storia di coscienza e inconscio, di un conflitto secolare di inconscio e coscienza.

Come anche possiamo vedere la dinamica interumana di rapporto inconscio analizzando-analista nella dinamica Marta-Sciabola, Marta-Anna, giudice-Marta. E nei bambini i compagni, e nei bambini gli scritti sul mondo psichico che si appellano, richiamandola, alla vitalità degli uomini. Ma tutti possono vedere la dinamica tragica del rapporto degli uomini con altri scritti, con una teoria che, dato il movimento, abbandona poi tutti al marionettismo della cravatta e del battesimo.

Possiamo vedere, tutti, una ricerca fusa alla speranza nel mettere insieme l’inconscio alla coscienza, nel momento in cui la riservatezza e i parchi discorsi di Marta ci dicono della necessità di scoprire che soltanto l’emergenza dell’inconscio sulla coscienza illuministica può ridare vita agli esseri umani.

Rivoluzionando così l’altra novella, quella di Faust, in cui la speranza di una scienza, riscatto dell’uomo dalla distruzione, veniva pagata dalla perdita dell’anima lasciata alla demoniaca indifferenza.

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_a_s_s_i_m_o_F_a_g_i_o_l_i
◊ authp_M_F_a_g_i_o_l_i
◊ authp_F_a_g_i_o_l_i
◊ authp_M_F
◊ auths_M_a_r_c_o_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ auths_M_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ auths_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ cover_S_a_l_t_o_n_e_l_v_u_o_t_o
◊ edit_F_e_l_t_r_i_n_e_l_l_i
◊ yauth_1_9_8_0, yedit_1_9_8_0
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
[]  M.  B e l l o c c h i o,  ‹S a l t o  n e l  v u o t o›,  U n i v.  e c o n.  F e l t r i n e l l i,  1 9 8 0.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento