Di fatto, la lunga stagione del Postmoderno, cominciata negli anni Settanta e che ha contrassegnato l’inizio del nuovo millennio, ha guardato al passato come a un serbatoio di citazioni da usare a piacimento, in modo caotico e decontestualizzato. Dal Surrealismo, per esempio, ha mutuato l’idea che qualunque cosa possa essere arte. E dalla Pop art l’idea che ognuno abbia diritto ai suoi dieci minuti di celebrità. Da qui nasce, per esempio, la convinzione oggi diffusa che l’artista non debba saper disegnare, dipingere, scolpire e così via e che gli spetti solo l’ideazione dell’opera intesa sempre più come performance e non come opera finita. Un processo di smaterializzazione dell’arte che — nell’era dei talent e dei reality show — arriva a negare del tutto l’‹ars›, come saper fare. Svalutando tecnica e perizia — e fin qui poco male — ma arrivando poi fino al punto di uccidere la fantasia con un iperconcettualismo che produce la scopa di cui parlava Vargas Llosa e il bicchiere mezzo vuoto su una mensola che Michael Craig-Martin [9] ha voluto fare tale e quale a quello del bagno di casa e che, con il titolo ‹An Oak Tree›, è esposto alla Tate di Londra. Se l’arte dovrebbe, quanto meno, aprirci a pensieri nuovi, a un ventaglio di possibilità impreviste, quale orizzonte di senso ci apre quel bicchiere ‘da museo’, limitandosi a parafrasare una quotidianità fatta di oggetti ordinari e bisogni materiali? Basta davvero quel piccolo scarto, quel sovvertimento minimale che ci impedisce di prendere il bicchiere e bere un sorso d’acqua, ad accendere l’immaginazione? O a prevalere sono noia e, forse, una giusta indifferenza?
_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[9]. Michael Craig-Martin è un artista scozzese nato nel 1941 e noto per opere concettuali dedicate alla diffusione della tecnologia nella vita quotidiana, anche attraverso oggetti domestici e comuni.
__________◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] S. M a g g i o r e l l i, ‹A t t a c c o a l l’ a r t e›, L’ A s i n o d’ o r o, 2 0 1 7.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento