Attacco… • 4.11. Cattivi maestri, Freud e Heidegger (2…)

  •  M a g g i o r e l l i  (2 0 1 7)  •  4.  … d e l l’ a r t e  c o n t e m p o r a n e a  •

Ma chi più di tutti ha intossicato il mondo dell’arte rendendo inevitabile nel Novecento il nesso arte-malattia-religione, è certamente Heidegger che — stando a quanto ha scritto lo psichiatra Matussek [26] — ebbe problemi psichici rilevanti che si manifestavano come manierismo, esaltazione fissata, stramberia. Nei suoi libri si traducono in un linguaggio disincarnato, completamente astratto. L’estetica dell’ultimo Novecento ha innegabilmente risentito dello sdoganamento da parte degli esistenzialisti di Heidegger, per il quale il concetto di uomo come entità universale è un puro nominalismo. Già nel 1994 in ‹Heidegger e il suo tempo› Rüdiger Safranski scriveva: «Heidegger come critico della propria epoca venne ascoltato come un oracolo artistico. Non furono le accademie delle scienze, ma quelle di belle arti a fargli la corte». Il filosofo di ‹Essere e tempo› e dei ‹Quaderni neri› veniva da una lunga storia di ‘iconoclastia’ filosofica, che comincia con la nascita del ‹logos› e con Platone per arrivare fino agli esiti estremi dell’arte concettuale dei nostri giorni, che annulla qualsiasi tipo di immagine in una serie di paradossi ottici che sembrano l’analogo dei giochetti di Wittgenstein.   [⇒]

_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[26]. Cfr. Peter Matussek, Paul Matussek, ‹Martin Heidegger›, in Paul Matussek, ‹Analytische Psychosentherapie›, Band 2: ‹Anwendungen›, Berlin-Heidelberg-New York 1997 , pp. 49-78.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  S.  M a g g i o r e l l i,  ‹A t t a c c o  a l l’ a r t e›,  L’ A s i n o  d’ o r o,  2 0 1 7.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento