Determinante per la nascita di questo nocivo luogo comune fu il rapporto fra movimenti artistici, che si proponevano come originali e innovatori, con l’esistenzialismo sviluppato da psicologi, filosofi e psichiatri come Jaspers, Prinzhorn e Morgenthaler. Proprio il fatto che Klee come i surrealisti e molti espressionisti tedeschi ammirasse le produzioni pittoriche dei malati mentali rivela l’influenza (diretta o indiretta) che l’esistenzialismo, prima di Jaspers e poi di Heidegger, ha avuto sulla formazione delle estetiche delle avanguardie, in cui confluiscono, mescolandosi variamente, diverse matrici ideologiche: idealismo-marxismo, esistenzialismo, psicoanalisi.
__________◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] S. M a g g i o r e l l i, ‹A t t a c c o a l l’ a r t e›, L’ A s i n o d’ o r o, 2 0 1 7.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento