Attacco… • 4.13. Postmoderno senza inconscio (3)

  •  M a g g i o r e l l i  (2 0 1 7)  •  4.  … d e l l’ a r t e  c o n t e m p o r a n e a  •

Il Postmoderno ha portato questo tipo di estetica alle estreme conseguenze. Molto, come abbiamo visto, ha influito anche la moda, diffusa dai filosofi Jean-François Lyotard e Jean Baudrillard, e la versione italiana, detta ‘Pensiero debole’ che altro non è, alla fin fine, che una declinazione della filosofia di Martin Heidegger. Nella ricerca sociologica del 1979 ‹La condition postmoderne›, Lyotard raccontava quella che lui chiamava la fine delle grandi narrazioni, sostenendo che «la modernità è giunta al suo compimento e ci troviamo ormai nel Postmoderno», quasi fosse l’ultimo orizzonte della storia; in cui la visione si frammenta e perde di senso. L’arte contemporanea gli ha dato retta imitando processi di pensiero schizofrenici: rappresentazioni volutamente assurde, o effetti di spaesamento che installazioni caratterizzate da un impastamento di citazioni assemblate a caso vogliono suscitare. Nell’arte concettuale che ha prevalso negli anni Novanta domina un elemento idealistico che esalta una razionalità fredda e una perdita di valori universali.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_m_o_n_a_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_S_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ authp_M_a_g_g_i_o_r_e_l_l_i
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o_a_l_l_a_r_t_e
◊ cover_A_t_t_a_c_c_o
◊ edit_L_A_s_i_n_o_d_o_r_o
◊ yauth_2_0_1_7, yedit_2_0_1_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  S.  M a g g i o r e l l i,  ‹A t t a c c o  a l l’ a r t e›,  L’ A s i n o  d’ o r o,  2 0 1 7.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento