Ipazia… • 2.10. Un miracolo di fedeltà (6-7…)

  •  R o n c h e y  (2 0 1 0)  •  II.  T r a d i r e  i  f a t t i  •

In effetti, a fare amare Ipazia dai letterati «puri» dell’Ottocento non è stata certo la sua presunta conversione al cristianesimo, ma al contrario la fedeltà al platonismo e all’ellenismo assediato dalla barbarie culturale all’interno, come da quella etnica all’esterno dell’impero.

In questa predilezione completamente laica per Ipazia i poeti moderni hanno costruito con gli alessandrini un ponte che scavalca la restante letteratura. Negli appunti di Renée Vivien «Ipazia entra in scena in un lungo abito bianco fluttuante, dal drappeggio ionico, ispirata e gloriosa, bella come una dea antica» e «predica l’ideale quando tutto intorno a lei è decaduto e degradato. Sa che le sue parole cadono come perle in mare, perse al fondo dell’abisso».  [⇒]

____________________________
DOCUMENTAZIONE RAGIONATA
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
  In ambito tedesco, quasi un secolo più tardi, la posizione di Chateaubriand appare riecheggiata nel saggio di Johannes Scherr…

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_i_l_v_i_a_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_S_R_o_n_c_h_e_y
◊ authp_R_o_n_c_h_e_y
◊ cover_I_p_a_z_i_a_L_a_v_e_r_a_s_t_o_r_i_a
◊ cover_I_p_a_z_i_a
◊ edit_B_U_R
◊ yauth_2_0_1_0, yedit_2_0_1_0, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  S.  R o n c h e y,  ‹I p a z i a.  L a  v e r a  s t o r i a›  (2 0 1 0),  B U R,  2 0 1 1.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento