In effetti, tanto i compatibilisti quanto la maggior parte dei libertari si propongono di fornire un modello di causazione mentale compatibile con le rispettive idee di libertà. Gli argomenti critici discussi nei capitoli precedenti, però, sembrano dare ragione a McGinn: sembra, infatti, che un tale compito non si possa svolgere né facendo appello alla causalità deterministica, come pretendono i compatibilisti, né richiamandosi alla causalità indeterministica o all’‹agent causation›, come fanno i libertari. Secondo McGinn, tutti questi tentativi falliscono perché la causazione mentale — vero e proprio ‹locus› della libertà — è in linea di principio irriducibile alla causalità fisica. Infatti, nota McGinn, quando nell’ambito delle scienze naturali si dice, ad esempio, che il movimento di un corpo causa lo spostamento di un altro corpo, s’intende che tra i due corpi c’è uno scambio di energia (quantità di moto), governato da leggi rigorose [9]. Ma la nostra idea di causazione mentale non è affatto di questo genere: quando diciamo che un agente o i suoi stati mentali causano un’azione, infatti, non alludiamo ad alcun contatto tra corpi né a presunte leggi deterministiche che sovrintendano a tale nesso causale. In effetti, un modello di causazione mentale — almeno quando si voglia dar conto di azioni non compulsive — dovrebbe dare (in qualche modo) conto di proprietà di tutt’altro genere: in particolare, come abbiamo visto, del controllo che l’agente ha sulle proprie azioni e della sua capacità di agire diversamente da come di fatto agisce. Tutto ciò richiederebbe un modello peculiare di causalità, che sappiamo essere irriducibile ai modelli di causalità fisica, ma di cui, secondo McGinn, nulla conosciamo e mai conosceremo.
______
N O T E
¯¯¯¯¯¯
[7]. McGinn (1999, p. 168). Nel caso di McGinn, peraltro, lo scetticismo non è limitato alla questione della libertà, ma si estende ad altre nozioni teoreticamente centrali, come quelle di coscienza, significato, identità personale e conoscenza.
[…]
[9]. Ivi, p. 167.
_____________◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] M. D e C a r o, ‹I l l i b e r o a r b i t r i o …›, L a t e r z a, 2 0 0 4.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento