Da ciò segue che se si vuole salvare l’idea di responsabilità, la sfida degli scettici non si può eludere. E ciò significa che occorre far fronte al loro argomento principale, secondo il quale la responsabilità presuppone la libertà, ma la libertà è impossibile e dunque lo è anche la responsabilità. Per smontare questo argomento bisogna tornare alla questione della libertà, cercando di provare che la libertà ‹non è impossibile› e che essa si applica (in misura e con modalità da definire) agli esseri umani. Se questo tentativo riuscisse, il concetto di libertà sarebbe salvo dalla bancarotta — e con esso sarebbe salvo anche il concetto di responsabilità.
Alle prospettive di questa sfida sarà dedicato l’ultimo capitolo di questo libro; in questo, invece, si discuterà dei citati tentativi volti a provare l’indipendenza del concetto di responsabilità da quello di libertà. Preliminarmente occorre però definire l’accezione del concetto di responsabilità qui pertinente.
_____________◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] M. D e C a r o, ‹I l l i b e r o a r b i t r i o …›, L a t e r z a, 2 0 0 4.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento