In verità, in primo luogo, non è chiaro se Rossi sia effettivamente responsabile. Per quanto ne sappiamo, potrebbe essere affetto da una particolare patologia mentale (ad esempio, la cleptomania) che ne determina i comportamenti in modo tale che egli, pur agendo senza interferenze esterne, non è responsabile delle proprie azioni. Oppure potrebbe essere sotto ipnosi o preda di allucinogeni oppure (visto che si tratta di un esperimento mentale) potrebbe perfino essere controllato a distanza da ‹un altro› scienziato. In questi casi, che non sono esclusi nello scenario di Frankfurt, ma che certo non servono a provare la sua tesi, Rossi non sarebbe responsabile quando ruba il portafoglio (e il fatto che egli sia controllato da uno scienziato che comunque non interviene sarebbe in questo senso del tutto ininfluente).
_____________◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] M. D e C a r o, ‹I l l i b e r o a r b i t r i o …›, L a t e r z a, 2 0 0 4.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento