Sopra abbiamo visto che in realtà non è affatto chiaro se un’azione responsabile debba presupporre processi deterministici o processi indeterministici. Anzi è equo dire che noi ‹non› sappiamo se siamo veramente responsabili e, qualora lo fossimo, in quale tipo di scenario ci troviamo: se uno di causazione deterministica o uno di causazione indeterministica. Dato che, comunque, tra questi due tipi di causazione ‹tertium non datur› e, se siamo responsabili, dobbiamo esserlo in uno di questi due scenari (o, meno plausibilmente, in tutti e due), possiamo provare a riflettere su quali conseguenze deriverebbero, rispettivamente, per l’esperimento mentale di Frankfurt nei due casi.
_____________◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] M. D e C a r o, ‹I l l i b e r o a r b i t r i o …›, L a t e r z a, 2 0 0 4.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento