Libero arbitrio… • 4.5. Il ruolo degli atteggiamenti reattivi (13-14)

  •  D e C a r o  (2 0 0 4)  •  4.  L i b e r t à  e  r e s p o n s a b i l i t à  •

A mio giudizio, non è affatto ovvio che Strawson abbia ragione e Berlin torto: non è affatto ovvio cioè che il mantenimento degli atteggiamenti reattivi e delle ascrizioni di responsabilità da parte nostra sarebbe, come pensa Strawson, un «fatto naturale». La verità sembra essere piuttosto che in questo ambito le nostre intuizioni ‹non sono chiare› a sufficienza, né in un senso né nell’altro, dunque non possiamo fondarci su di esse per capire che cosa faremmo ‹di fatto› se scoprissimo la verità del determinismo.

Che la strategia naturalistica non funzioni si evince anche da un rapido sguardo all’analogia che Strawson sviluppa richiamandosi alle nostre credenze nella causalità, nell’induzione, nell’esistenza dei corpi [43]. È vero, a mio giudizio, che noi non potremmo cessare di mantenere tali credenze, anche in presenza di convincenti argomenti contrari. Ma, si chiede Strawson, con la responsabilità non accade forse la stessa cosa, che sia vero il determinismo o meno?

______
N O T E
¯¯¯¯¯¯
[43]. P.F. Strawson (1998)

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
[]  M.  D e  C a r o,  ‹I l  l i b e r o  a r b i t r i o …›,  L a t e r z a,  2 0 0 4.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento