Dall’altro lato, Strawson contesta il «pessimismo» dei fautori della concezione tradizionale della responsabilità — ovvero i libertari —, i quali ritengono che la libertà sia prerequisito essenziale della responsabilità e che in un mondo deterministico non vi sia posto né per l’una né per l’altra. Secondo Strawson questa concezione ricerca un’impossibile giustificazione ‹esterna› ai sentimenti morali reattivi che sottostanno alle attribuzioni di responsabilità, laddove sono proprio tali sentimenti che costituiscono o meglio ‹esprimono› la responsabilità [19], al punto che — al contrario di ciò che pensano i libertari — noi non potremmo smettere di considerare i nostri simili responsabili per le loro azioni nemmeno nel caso in cui disponessimo di valide ragioni per credere nella verità del determinismo causale [20]. Se Strawson ha ragione, non c’è motivo di temere che qualora il mondo sia deterministico le nostre attribuzioni di responsabilità siano ingiustificate; né v’è ragione per sforzarsi di fondare la nozione di responsabilità, o quella di libertà, su presupposti metafisici indeterministici, come fanno i libertari.
______
N O T E
¯¯¯¯¯¯
[19]. La concezione di P.F. Strawson è detta spesso «expressive theory»: cfr., ad esempio, Ekstrom (2000, pp. 146 sgg.).
[20]. Va detto che P.F. Strawson ritiene che quello di determinismo causale sia un concetto definito in maniera oscura e dunque si dichiara agnostico sulla possibilità, anche teorica, di verificarne la verità empirica. Egli comunque concede al libertario che in linea di principio ciò sia possibile, giacché comunque una tale eventualità sarebbe del tutto irrilevante per le attribuzioni di responsabilità.
_____________◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] M. D e C a r o, ‹I l l i b e r o a r b i t r i o …›, L a t e r z a, 2 0 0 4.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento