Magistrale espressione di una nitida intuizione del senso comune, il rimorso che in ‹Delitto e castigo› tormenta Raskolnikov, fino ad indurlo a rendere pubblico il suo terribile segreto, dà evidenza drammatica al valore che nelle nostre vite ha il senso di responsabilità. Noi ci sentiamo responsabili per le azioni e le scelte che compiamo, per i giudizi che esprimiamo, talora perfino per i pensieri su cui ci soffermiamo; parimenti, consideriamo gli altri responsabili di ciò che fanno e dicono. Ciò non significa, naturalmente, che ‹tutti› gli esseri umani siano responsabili per le proprie azioni, né che vi siano alcuni di noi che sono responsabili in ‹tutte› le occasioni. Condizioni patologiche, immaturità psicologica, costrizioni o vincoli di vario genere sono circostanze per le quali gli agenti sono comunemente esonerati dall’attribuzione di responsabilità e dalle conseguenze (legali e morali) che potrebbero seguirne. Nondimeno, dal punto di vista del senso comune non c’è dubbio che in molti casi la maggior parte di noi porti la responsabilità di ciò che fa.
_____________◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] M. D e C a r o, ‹I l l i b e r o a r b i t r i o …›, L a t e r z a, 2 0 0 4.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento