[⇐] Laddove il punto di vista ‘non distaccato’ ha connotazioni sostanzialmente psicologiche, quello ‘distaccato’ coincide con il punto di vista etico, in quanto prescinde dall’interesse personale ed aspira alla validità intersoggettiva (ciò accade ad esempio nel caso dell’approvazione e della disapprovazione morali). C’è infine un terzo tipo di atteggiamenti, quelli ‘autoreferenti’, che sono associati al modo in cui noi reagiamo al ‹nostro› stesso comportamento, come quando ci sentiamo in debito verso qualcuno o come quando proviamo rimorso, senso di colpa o orgoglio per le nostre azioni. Naturalmente, nota Strawson, questi tre diversi tipi di atteggiamenti sono strettamente interdipendenti: se ad esempio un agente non desse mai prova di provare atteggiamenti distaccati sarebbe visto come un solipsista morale — o come un mostro di egoismo, come si potrebbe dire in linguaggio quotidiano.
Tutti, comunque, abbiamo presenti situazioni in cui i normali atteggiamenti reattivi vengono ‹sospesi› nei confronti di determinati agenti ritenuti responsabili di azioni per cui, in situazioni normali, essi sarebbero criticati o puniti; tali agenti, insomma, vengono ‹giustificati› o ‹scusati› per le loro azioni. L’analisi di tali casi è di particolare interesse, secondo Strawson, per stabilire se sia vero, come sostengono i libertari, che il determinismo è incompatibile con la responsabilità.
_____________◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] M. D e C a r o, ‹I l l i b e r o a r b i t r i o …›, L a t e r z a, 2 0 0 4.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento