Libero arbitrio… • 4.2. Forme della responsabilità (3)

  •  D e C a r o  (2 0 0 4)  •  4.  L i b e r t à  e  r e s p o n s a b i l i t à  •

L’ultima, e più controversa, forma di responsabilità è la cosiddetta ‹responsabilità collettiva›. Sebbene concerna il mondo umano, e venga attribuita ad entità, non ad eventi, essa non riguarda gli individui, ma enti collettivi, quali associazioni, corporazioni, società, multinazionali ecc. È questione assai rilevante (filosoficamente e giuridicamente) se in casi del genere si possa parlare correttamente di ‹entità› e se ad esse si possa attribuire responsabilità di qualche genere [11]. Non è questa la sede, tuttavia, per entrare nel merito di tali discussioni; la nozione qui rilevante, infatti, è quella di ‹responsabilità personale›. Su questa dunque mi soffermerò.

______
N O T E
¯¯¯¯¯¯
[11]. French (1984).

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
[]  M.  D e  C a r o,  ‹I l  l i b e r o  a r b i t r i o …›,  L a t e r z a,  2 0 0 4.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento