Libero arbitrio… • 3.1. Il mistero della libertà (4)

  •  D e C a r o  (2 0 0 4)  •  3.  L i b e r t à  e  s c e t t i c i s m o  •

Naturalmente, come abbiamo visto, vi sono ancora autori che si propongono di rivitalizzare il compatibilismo, rinverdendone i passati fasti di paradigma dominante; né mancano filosofi che tentano di affrancare il libertarismo dalle sue croniche debolezze, nella speranza di farne finalmente l’ortodossia che non è mai riuscito a divenire. Questi orientamenti teorici tendono, rispettivamente, verso due dei possibili esiti cui, secondo Kuhn, può condurre una situazione di ‘straordinarietà’: rispettivamente, la restaurazione del vecchio paradigma e l’affermazione di uno nuovo. A mio giudizio, però, è ragionevole ritenere che il paradigma libertario e quello compatibilistico, così come sono stati sino ad oggi sviluppati, abbiano ormai perduto la loro vitalità teorica e siano, per così dire, chiusi irrimediabilmente in se stessi. La prova di una tale involuzione è che oggi, in molti casi, i contributi al dibattito sulla libertà si presentano come mere esercitazioni scolastiche incentrate su microproblemi, interni all’uno o all’altro dei paradigmi in competizione, ma ignorano le formidabili difficoltà, aporie e contraddizioni che minano alla base la credibilità generale di quei paradigmi.

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
[]  M.  D e  C a r o,  ‹I l  l i b e r o  a r b i t r i o …›,  L a t e r z a,  2 0 0 4.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento