Questa radicale denuncia delle distinzioni morali si fonda sull’idea che gli esseri umani, in quanto del tutto determinati, non sono liberi e dunque non sono nemmeno responsabili per ciò che fanno. In tale prospettiva, le intuizioni fondamentali alla base dell’etica e del diritto vanno, dunque, radicalmente ripensate. Così, ad esempio, Clarence Darrow — celebre avvocato di Chicago — usò metodicamente l’argomento secondo il quale nessun criminale può essere considerato veramente responsabile per i propri reati e ciò perché i fattori socioculturali e biologici ne determinano completamente il carattere e, di conseguenza, le azioni:
Ci sono abbastanza statistiche per essere certi che ogni caso criminale potrebbe essere spiegato su basi puramente scientifiche, se fossero conosciuti tutti i fatti che vi hanno condotto: sistemi nervosi anormali, mancanza di istruzione o di addestramento […], sfavorevoli fattori ereditari, infanzia sfortunata, squilibri emotivi [15].
______
N O T E
¯¯¯¯¯¯
[15]. Cit. in Stone (1941, p. 92). Su Darrow, cfr. Weatherford (1991, pp. 96-102).
_____________◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] M. D e C a r o, ‹I l l i b e r o a r b i t r i o …›, L a t e r z a, 2 0 0 4.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento