Libero arbitrio… • 4.5. Il ruolo degli atteggiamenti reattivi (7)

  •  D e C a r o  (2 0 0 4)  •  4.  L i b e r t à  e  r e s p o n s a b i l i t à  •

La strategia strawsoniana tesa a dimostrare l’irrazionalità delle tesi del libertario non è dunque convincente. Tuttavia, come dicevo, il fulcro della polemica antilibertaria di Strawson è rappresentato piuttosto da un’altra, indipendente, strategia argomentativa: quella naturalistica. Secondo la tesi cruciale di tale strategia, è ‹un fatto› — un «fatto naturale» della nostra costituzione — che noi non potremmo ‹mai› abbandonare il sistema dei sentimenti morali, degli atteggiamenti reattivi e delle attribuzioni di responsabilità, quali che siano le indicazioni teoriche o metafisiche in proposito:
Il nostro essere ineludibilmente impegnati [negli atteggiamenti reattivi] è un fatto naturale, qualcosa di così profondamente radicato nella nostra natura quanto lo è la nostra esistenza di esseri sociali [34].

______
N O T E
¯¯¯¯¯¯
[34]. P.F. Strawson (1985, pp. 32-33, corsivo mio).

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
[]  M.  D e  C a r o,  ‹I l  l i b e r o  a r b i t r i o …›,  L a t e r z a,  2 0 0 4.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento