Libero arbitrio… • 3.2. L’illusione della libertà (4)

  •  D e C a r o  (2 0 0 4)  •  3.  L i b e r t à  e  s c e t t i c i s m o  •

In tempi più recenti, una delle più nitide manifestazioni di scetticismo metafisico è stata offerta da Einstein:
Un Essere, dotato di superiore capacità di comprensione e di più perfetta intelligenza, che guardasse all’uomo e al suo agire, sorriderebbe dell’illusione umana di agire secondo libertà […]. Questa è la mia opinione, sebbene io sappia bene che essa non è pienamente dimostrabile […]. L’uomo rifiuta di essere considerato un oggetto impotente rispetto al corso dell’Universo. Ma la legalità degli eventi — come essa si svela più o meno chiaramente nella natura inorganica — dovrebbe forse interrompersi di fronte alle attività del nostro cervello? [18]

______
N O T E
¯¯¯¯¯¯
[18]. Citato in Libet, Freeman, Sutherland (a cura di) (1999, p. XII).

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
[]  M.  D e  C a r o,  ‹I l  l i b e r o  a r b i t r i o …›,  L a t e r z a,  2 0 0 4.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento