Libero arbitrio… • 4.5. Il ruolo degli atteggiamenti reattivi (2)

  •  D e C a r o  (2 0 0 4)  •  4.  L i b e r t à  e  r e s p o n s a b i l i t à  •

Secondo i libertari — che sostengono l’incompatibilità di libero arbitrio e determinismo — se si provasse la verità del determinismo, allora sarebbe ‹razionale› abbandonare i normali atteggiamenti reattivi e le quotidiane attribuzioni di responsabilità: in una tale situazione, cioè, dovremmo assumere, sempre e per tutti, l’atteggiamento oggettivo che normalmente usiamo solo nei confronti degli sfortunati portatori di determinate, gravi patologie psichiche. A parere di Strawson, al contrario, in una tale situazione sarebbe comunque razionale conservare l’intero sistema degli atteggiamenti reattivi e delle attribuzioni di responsabilità: ‹dovremmo› cioè continuare a guardare agli altri e a noi stessi come ad agenti, non come a meri oggetti naturali.

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
[]  M.  D e  C a r o,  ‹I l  l i b e r o  a r b i t r i o …›,  L a t e r z a,  2 0 0 4.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento