• A quei tempi la schiavitù era finita, perché quei lavoratori restavano nelle piantagioni in quelle condizioni?
Erano costretti a restare schiavi per colpa del meccanismo del debito. Non avevano soldi e se volevano dei vestiti o avevano bisogno di medicine dovevano rivolgersi al proprietario che segnava tutto nel suo librone del dare e dell’avere. Poi alla fine dell’anno tirando le somme chissà perché il padrone doveva sempre avere, vantava crediti che così impedivano ai lavoratori di andarsene. Non si dimentichi che dalla schiavitù legale si è passati a lunghi anni di schiavitù di fatto. E con chi protestava un afroamericano? Nessun giudice avrebbe preso le sue parti.
_____________◊ authp_A_n_t_o_n_i_o_C_i_p_r_i_a_n_i
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_A_C_i_p_r_i_a_n_i
◊ authp_C_i_p_r_i_a_n_i
◊ authr_A_m_e_l_i_a_R_o_b_i_n_s_o_n
◊ authr_A_R_o_b_i_n_s_o_n
◊ authr_R_o_b_i_n_s_o_n
◊ press_art, presshdr_l_U_n_i_t_à, presshdr_U_n_i_t_à
◊ yauth_1_9_9_2, yedit_1_9_9_2
◊ lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
¯¯¯¯¯

Nessun commento:
Posta un commento